La Valle SabbiaLa Valle Sabbia
In Val Sabbia vi attendono la Rocca d’Anfo, immensa fortezza che dall’alto domina il lago di Idro, il colorato e antico Carnevale di Bagolino, i luoghi delle battaglie di Garibaldi, la tradizionale arte{...}
In Val Sabbia vi attendono la Rocca d’Anfo, immensa fortezza che dall’alto domina il lago di Idro, il colorato e antico Carnevale di Bagolino, i luoghi delle battaglie di Garibaldi, la tradizionale arte{...}
La Bassa Bresciana è un vasto territorio che si estende a sud di Brescia.È una terra d’antica vocazione agricola ma che vanta una ricca e antica tradizione culturale ed artistica.{...}
La Valle ha un importante passato industriale caratterizzato dall’attività di estrazione e lavorazione del ferro. Era infatti inserita nella “via europea del ferro” che passava dall’Austria, la Ruhr, per poi{...}
La via del Romanino: Pisogne, Breno, Bienno. L’itinerario inizia a Pisogne, affascinante cittadina situata all’estremità nord del lago d’Iseo, all’imbocco della Val Camonica. Offre un ricco patrimonio culturale e artistico{...}
Il singolare nome di questo magico lembo di terra, sembra derivare dalle particolari esenzioni fiscali di cui godevano i monasteri del luogo (curtes francae). Oggi tuttavia il nome Franciacorta è{...}